Cos'è cosa sono le biomolecole?

Le biomolecole sono molecole essenziali per la vita e i processi biologici. Sono composte principalmente da carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto, fosforo e zolfo. Esistono quattro classi principali di biomolecole organiche:

  • Carboidrati: Forniscono energia e supporto strutturale. Esempi includono zuccheri, amidi e cellulosa.

  • Lipidi: Includono grassi, oli, fosfolipidi e steroidi. Hanno funzioni diverse come riserva di energia, isolamento e costituenti delle membrane cellulari.

  • Proteine: Svolgono una vasta gamma di funzioni, tra cui catalizzare reazioni (enzimi), trasporto, supporto strutturale e difesa immunitaria. Sono composte da amminoacidi.

  • Acidi%20Nucleici: Sono responsabili dell'immagazzinamento e della trasmissione delle informazioni genetiche. Esempi sono il DNA e l'RNA.

Oltre a queste biomolecole organiche, anche l'acqua e alcuni ioni inorganici sono essenziali per la vita.

Le biomolecole sono spesso polimeri, grandi molecole formate dall'unione di subunità più piccole (monomeri). Ad esempio, le proteine sono polimeri di amminoacidi, i carboidrati complessi sono polimeri di zuccheri semplici e gli acidi nucleici sono polimeri di nucleotidi.